Incontro tecnico su lavoro e obbligo assunzionali
4 giugno, ore 12
Presentazione del progetto “Il castello in tutti i sensi” – salone dell’arte del restauro
Firenze, 16 maggio 2022
Inaugurazione del modello multisensoriale della dimora federiciana e della mappa visivo-tattile del museo
13 dicembre 2021, ore 12 – Castello di Melfi (PZ). Pieghevole informativo
La betulla di Helen Keller
6 dicembre, ore 10.30 – Giardini scuola primaria “Luigi La Vista”, via Toti – Potenza
La Scuola inCanta Dante
Lettura diffusa ed itinerante della Divina Commedia con la partecipazione di Stefania De Toma e Trifone Gargano e le voci di Eva Bonitatibs e Monica Palese.
Potenza, 19 e 20 novembre 2021
- Progetto Carpe DiemAl via lo scorso 2 settembre il progetto “Carpe diem… l’adulto che sarò” con il sostegno dell’ Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione – Irifor e ASP Basilicata azienda sanitaria di Potenza, nell’ambito del bando “soggiorni ricreativi e abilitativi estivi anno 2023”.Le attività realizzate a Nova Siri presso il Sira Resort, rivolte… Leggi tutto: Progetto Carpe Diem
- Percorsi riabilitativi in OML’11 e il 28 luglio sono stati avviati rispettivamente a Potenza e Matera i corsi I.Ri.Fo.R. di orientamento e mobilità e autonomia personale rivolti complessivamente ad 8 utenti di cui 4 minori.Si tratta di veri e propri percorsi individualizzati che “restituiscono” la giusta consapevolezza delle proprie risorse per acquisire autonomia e sicurezza nella vita di… Leggi tutto: Percorsi riabilitativi in OM
- Incontro regionale dei centralinisti telefonici7 giugno 2021, ore 16.30: riunione regionale dei centralinisti telefonici per discutere i seguenti argomenti:Presentazione dei coordinatori dei comitati provinciali;Criticità riscontrate nei luoghi di lavoro;Varie ed eventuali.La riunione si terrà tramite la piattaforma Zoom.
- “Come riconoscere la violenza e come difendersi”“Webinar “Come riconoscere la violenza e come difendersi” rivolto a tutti gli associati UICISabato 22 maggio dalle ore 16 alle 18.00Piattaforma ZOOM
- Incontro su Etichetta accessibileIl 18 marzo si è svolto su piattaforma ZOOM un momento di approfondimento con il CREA di Cosenza, dott.ssa Gabriella lo Feudo e il Crea Basilicata, dott.ssa Lucia Sepe sull’accessibilità delle etichette dei prodotti alimentari. Al centro dell’incontro gli ultimi sviluppi dell’etichetta accessibile, realizzata dal CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, in collaborazione con l’UICI di… Leggi tutto: Incontro su Etichetta accessibile