Martedì 7 ottobre 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Vista 2025, il Comune di Sant’Arcangelo (PZ) ha ospitato una significativa iniziativa di prevenzione visiva, rivolta a tutta la cittadinanza. L’evento, organizzato dalla Fondazione IAPB Italia ETS (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità) in collaborazione con il Consiglio Regionale UICI di Basilicata (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), si è svolto presso la Piazza Carlo Levi, con il Patrocinio del Comune di Sant’Arcangelo
Screening visivi gratuiti per la cittadinanza
L’iniziativa si è sviluppata nell’arco dell’intera giornata, con due sessioni:
- Mattina: dalle ore 9:00 alle 13:00;
- Pomeriggio: dalle ore 15:00 alle 18:00.
Grazie alla presenza dell’oculista Michele Veglia e dell’ortottista Anna Lucia Lauria, è stato possibile effettuare screening oculistici gratuiti, su prenotazione, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute visiva e della diagnosi precoce.
L’iniziativa ha avuto un’ottima risposta da parte del territorio: sono state registrate 54 visite oculistiche, a testimonianza di una cittadinanza attenta e consapevole del valore della prevenzione.
I risultati degli screening
Durante le visite effettuate:
- 35 persone (circa il 64,8%) sono risultate positive, ovvero hanno mostrato alterazioni o problematiche che meritano un approfondimento clinico.
Questi numeri confermano quanto sia fondamentale intercettare precocemente eventuali disturbi della vista, anche in assenza di sintomi evidenti.
Perché la prevenzione è importante?
La Giornata Mondiale della Vista, promossa dalla Fondazione IAPB Italia ETS, è un’occasione fondamentale per:
- accrescere la consapevolezza sulle malattie oculari,
- promuovere controlli regolari,
- sensibilizzare alla cultura della prevenzione,
- garantire accesso alla salute visiva anche a chi solitamente tende a trascurarla.
La vista è un bene prezioso, ma spesso sottovalutato: molte patologie oculari, se scoperte in fase iniziale, possono essere gestite o curate con interventi efficaci. Per questo, eventi come quello tenutosi a Sant’Arcangelo rappresentano un’opportunità concreta di tutela della salute per tutti.
Un sentito ringraziamento va alla Fondazione IAPB Italia ETS, al personale medico e sanitario coinvolto, e a tutti i cittadini che hanno partecipato con attenzione e responsabilità.
Articolo-Giornata-Modiale-della-Vista-2025